Date
Location
Time
Un bel da dire | Spettacolo sui più grandi autori di aforismi della storia
Lunedì 29 luglio | ore 21.00
UN BEL DA DIRE | SPETTACOLO SUI PIÙ GRANDI AUTORI DI AFORISMI DELLA STORIA
Massimo Bassi, voce recitante
Michela Ruggiero, pianoforte
Giardini di Palazzo Mezzacapo
All’interno della tradizione occidentale saranno passati in rassegna i maestri storici dell’arte dell’aforisma e dell’epigramma. Ma partiremo da una certa preistoria, per capire di cosa stiamo parlando quando diciamo “pensiero aforistico” o “arte dell’epigramma”. E non sarà solo una carrellata di nomi. Lo spettacolo si articola su altri due piani. Uno è quello storico, dalla Grecia antica (dove l’aforisma – inteso come pensiero d’autore espresso in formula breve – si origina dal proverbio popolare) ai giorni nostri, seguendo il rapporto tra contesto socioculturale e stili aforistici. L’altro è di tipo strutturale, e prende in considerazione (sviscerandoli) gli elementi che intrinsecamente caratterizzano l’espressione aforistica nel suo complesso: la brevità espressiva, il paradosso, l’ironia e a volte l’umorismo, il ritmo e l’accuratezza retorica, l’aspirazione alla memorabilità della frase, eccetera.
_____________________________
Informazioni di viaggio:
Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.
Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui.
Scarica il programma completo qui.
Comments