Maiori è un comune italiano di 5557 abitanti della provincia di Salerno in Campania. È uno dei comuni della Costiera Amalfitana, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Secondo lo storico locale Filippo Cerasuoli, il nome originario di Maiori, come quello del corso d’acqua che attraversa la città stessa, è “Rheginna”, derivante dal nome del lucumone etrusco che la fondò. Solo successivamente, durante il dominio romano, per un problema toponomastico di confusione con una più piccola e vicina cittadina dallo stesso nome, a “Rheginna” venne aggiunto l’appellativo di “Major”. In seguito il nome Reghinna scomparve e l’aggettivazione Major si trasformò nell’attuale nome della città: Maiori.
L’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) è un centro di ricerca per lo studio dei fenomeni giovanili contemporanei istituito nel 2010 presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, con sede a Fisciano (SA).
Gli interessi di ricerca dell’osservatorio investono i molteplici campi degli studi sulla gioventù e le questioni che investono la vita dei giovani, con prospettive teoriche, approcci metodologici e tecniche qualitative e quantitative.
Costa Amalfitana è un punto di riferimento per i brasiliani, un’agenzia di esperienze autentiche ed esclusive sulla Costiera Amalfitana, Capri e dintorni. L’agenzia è stata creata da Priscilla Santos da Silva, unica guida brasiliana certificata nella regione. L’agenzia pianifica e organizza itinerari personalizzati che ottimizzano il viaggio, oltre a fornire un supporto esclusivo ai clienti. Punto di riferimento per i brasiliani in Costiera Amalfitana, Priscilla è diventata un’esperta di esperienze turistiche e viaggi su misura. Laureata in Relazioni Internazionali, ha imparato a conoscere ogni dettaglio della Costiera Amalfitana e della sua cultura, dando vita a itinerari unici che esplorano i molteplici volti del luogo.
La cucina casalinga che si richiama alla locale gastronomia marinara, e l’attiva pizzeria sempre presente, si tramanda di padre in figlio fin dal 1890. Si cena fino a sera inoltrata ammirando l’incantevole scenario che lambisce la Costiera. A pochi metri dal mare, sullo splendido lungomare di Maiori, un cognome e una storia che è di fatto una garanzia nella ristorazione in Costa d’Amalfi.
Il Freedom Bar si trova a due metri dal mare di Maiori, vicino al porto turistico del paesino. Aperto dai due fratelli Giuseppe e Riccardo nel 2011, il Freedom è da subito diventato luogo ideale per passare gradevolmente la serata in un’atmosfera giovanile. Il vasto assortimento di birre in bottiglia viene costantemente rinnovato, inserendo nel menù ogni mese almeno una birra diversa da poter gustare con l’abbinamento culinario più adatto suggerito. La qualità delle pizze è un motivo che spinge tutti a tornare al Freedom, friggitoria con prodotti di alta qualità fritti al momento e panini di eccellente fattura.
Sovvenzioni, contributi, incarichi
(L. 124 /2017 per il mercato e la concorrenza)
2021 – 2022 – 2023 – 2024