Tag: Salotti letterari

Salotti letterari | Presentazione libri AA.VV.

Venerdì 22 ottobre | ore 19.00
Salotti letterari | Costadamalfiper…
Palazzo Mezzacapo

Alberto Libeccio “L’orologio dalle lancette blu” (Albatros)
Antonella Alari Esposito “La bimba con il grembiulino bianco” (Il Quaderno)
Mauro Valentini
 “Lo chiamavano Tyson” (Armando

Interventi musicali: Vincenzo Di Lieto, corno

Info su www.incostieraamalfitana.it

Concorso letterario
Erchie ci racconta | Premio letterario

Domenica 5 settembre | ore 21.00
Musica e letteratura | Erchie ci racconta
Marco Villani, attore teatrale
Località Erchie
a cura di Associazione “Uniti per Erchie”

Il giallo dei limoni, il verde dei giardini ed il blu del mare sono le suggestioni della Costa d’Amalfi che hanno ispirato i partecipanti al concorso letterario “Erchie ci racconta”. L’attore teatrale Marco Villani, leggerà estratti dei racconti finalisti, di fronte al mare nel suggestivo scenario della spiaggia di Erchie.

Concorso letterario

 

Info utili:
Da venerdì 6 agosto 2021 si rende obbligatoria la presentazione del Green Pass per accedere agli eventi a seguito del D.L. 23/07/2021 n. 105.
Le modalità di accesso saranno comunque regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Sarà necessario portare con sé la mascherina e indossarla dall’ingresso fino al termine dell’evento e ogni volta che ci si allontana, incluso il momento dell’uscita e nei luoghi comuni;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;

Le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania.

Scarica il programma completo degli eventi qui.

Giovanni Marino
Cinque anni a Maiori nel Collegio Stella Maris | Presentazione del libro di Giovanni Marino

Martedì 24 agosto | ore 20.00
Presentazione del libro | Cinque anni a Maiori nel Collegio Stella Maris
Moderatore: Alfonso Bottone
Intervista all’autore Giovanni Marino
Ricordi e testimonianze
Giardini di Palazzo Mezzacapo

Nell’ambito del Maiori Festival, il giorno 24 agosto alle ore 20.00, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo sarà presentato il libro di Giovanni Marino: “Cinque anni a Maiori nel Collegio Stella Maris”. Giovanni Marino è nato a Nusco (AV) il 10 gennaio del 1950 da Edoardo e Maria Acquavivola. Laureato in Sociologia, ha sempre unito all’impegno politico e sindacale una grande passione per la storia locale, pubblicando originali testi di ricerca e promuovendo numerose iniziative culturali ed editoriali. Dal 1957 al 1962 è stato ospite del Collegio Stella Maris gestito dalle Suore Serve di Maria Riparatrici completando il ciclo di scuola elementare.

In questo volume ha raccolto i post pubblicati dal 2018 su un gruppo Facebook “Noi i bambini del collegio Stella Maris” ideato da Nicoletta Spaduzzi, cercando di conservarne freschezza e spontaneità. Alla ricerca di un tempo perduto e ritrovato. Il libro è diviso in cinque parti: i ricordi autobiografici, noterelle storiche sulla storia di Maiori e del Collegio, testimonianze, profili e album fotografico.

 

Collegio Stella Maris Giovanni Marino

 

Info utili:
Da venerdì 6 agosto 2021 si rende obbligatoria la presentazione del Green Pass per accedere agli eventi a seguito del D.L. 23/07/2021 n. 105.
Le modalità di accesso saranno comunque regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Sarà necessario portare con sé la mascherina e indossarla dall’ingresso fino al termine dell’evento e ogni volta che ci si allontana, incluso il momento dell’uscita e nei luoghi comuni;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;

Le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania.

Scarica il programma completo degli eventi qui.

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy