
Date
Location
Time


Maschere | Clarinet Ensemble Panarmònia “G. De Falco”
Lunedì 21 luglio | ore 21.00
Palazzo Mezzacapo, Maiori (SA)
MASCHERE
CLARINET ENSEMBLE PANARMÒNIA “G. DE FALCO”
Il concerto dei “Panarmònia Clarinet Ensemble”, dal titolo “Maschere”, proporrà un repertorio ricco di letteratura clarinettistica, affiancata da brani celebri adattati per divulgare il più possibile la cultura musicale nel senso più ampio. «Panarmónia», l’accordo di tutto nel Tutto, è questo il nome dell’Ensemble di clarinetti, rappresentante il magistero del M° Giovanni De Falco, depositario dei segreti della prestigiosa scuola clarinettistica napoletana.
Dal romanticismo dell’800 al jazz, un viaggio nel tempo che racconta e trasmette il messaggio culturale intriso nel linguaggio sonoro suscitato dal suono vellutato e limpido del clarinetto. Il concerto inizierà con il ritmo incalzante di Palladio un’opera di Karl Jenkins, dedicato all’architetto italiano del XVI secolo Andrea Palladio, la cui opera incarna la celebrazione rinascimentale di armonia e ordine. Due dei tratti distintivi di Palladio sono l’armonia matematica e gli elementi architettonici mutuati dall’antichità classica, una filosofia che, a suo avviso, riflette il suo approccio alla composizione.
Omaggio a Mozart con il celebre Rondò alla Turca dalla Sonata K331 detta Parigina, dove l’autore si è divertito a ricorrere al colore delle turcherie nella sua musica. Cambio di registro con Variazioni su un tema di Paganini di Kenneth Wilson, un brano ricco di virtuosismi ed effetti timbrici che si sviluppano partendo dal tema del famosissimo Capriccio n.24 di Paganini. Subito dopo, ascolteremo la celebre Danza Ungherese n.5 in sol minore di Johannes Brahms, composta nel 1852. Omaggio alla cultura zigana, scritta per puro diletto, è oggi uno dei brani più famosi della letteratura internazionale.
Segue Maschere (2019) di Alfredo De Falco, un brano molto particolare dedicato all’ensemble che si sviluppa su diverse citazioni dalla “Rapsodia per clarinetto solo” di Giacomo Miluccio, alla sonata di Francis Poulenc, passando per le Tuileries di Musorgskij a 8 e mezzo di Rota, in una continua rottura della quadratura ritmica, che ricorda la capacità del padre dell’autore, M° Giovanni De Falco, di riflettere, su qualsiasi oggetto lui studiasse, di penetrarlo da diverse angolazioni, riportando poi tutto in tempo attraverso l’uso di battere il tempo col piede.
Seguirà l’esecuzione di Friends (2020) opera scritta da Giusto Pappacena, già Maestro di Armonia al Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella”. Dedica al Panarmónia Ensemble, un brano dal carattere giocoso e frizzante, che riesce ad interessare col suo ritmo già dalle prime note sfruttando tutta la tavolozza timbrica a disposizione, evocando il senso di sintonia tra amici nella vita e in musica.
Konzertstück n. 2 op.114 di Felix Mendelssohn sarà eseguito dai solisti Salvatore Dell’Isola e Francesco Di Domenico in versione per due clarinetti ed ensemble. Quest’opera datata 1833, originariamente composta per clarinetto, corno bassetto in Fa e pianoforte, viene adattata per questa formazione appositamente per questo evento celebrando l’amicizia e la sinergia tra amici di lungo corso che condividono la stessa passione per l’arte musicale.
Finale travolgente immerso nel mood del ragtime di inizio secolo scorso grazie al trittico selezionato per l’occasione: Ragtime Fantasy (2022 dedicato all’ensemble Panarmónia) di Giuseppe Maucione, Black and White Rag di G. W. Botsford e dulcis in fundo con l’opera di George Gershwin, racchiuso in un medley di R. Kernen, che inizierà con l’inconfondibile glissando che apre la Rhapsody in Blue, una riflessione sulle contraddizioni di un’epoca in cui la cultura scritta cominciava a sentirsi assediata e accerchiata dalle culture orali di tutto il mondo.
Programma:
- Jenkins: Palladio
- W. A. Mozart: Rondò, Sonata KV 331 Parigin
- Wilson: Variazioni su tema di Paganin
- Brahms: Danze ungheresi N°5
- A. De Falco: Maschere
- Pappacena: Friends
- Felix Mendelssohn: Konzertstück No.2, Op.114
Solisti: Salvatore Dell’Isola – Francesco Di Domenico - Maucione: Ragtime Fantasy
- W. Botsford: Black and White Rag
- Kernen: Gershwin Favourites
I brani sono adattati per questo ensemble da Mauro Caturano.
Clarinet Ensemble Panarmónia “G. De Falco”
Clarinetto Piccolo in MIb: Mauro Caturano
Clarinetti Soprani in SIb: Michele Moronese, Salvatore Dell’Isola, Umberto Pier Rosario Caturano, Miriam Zeoli, Teresa Pirozzi, Gilda Vincenza Crisci, Domenico Lucibello, Angela Vitale
Clarinetto Contralto in MIb: Domenico Annunziata
Clarinetto Basso in SIb: Francesco Di Domenico
_____________________________
Informazioni di viaggio:
Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.
Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui.
Scarica il programma completo qui.
Comments