Tag: Giardini di Palazzo Mezzacapo

Fisarmonica
Non solo tango | Armando Rizzo

Mercoledì 7 agosto | ore 21.00
NON SOLO TANGO | CONCERTO PER FISARMONICA SOLISTA
Armando Rizzo, fisarmonica

Giardini di Palazzo Mezzacapo

Non solo Tango” nasce con l’ambizione di portare la fisarmonica in ambienti ancora oggi poco abituali per questo strumento e riscoprire i compositori che, nel corso dei decenni, hanno scritto musica per fisarmonica. Partendo dal Tango Argentino più tradizionale e il cosiddetto Tango Nuevo al Musette Francese, passando per le colonne sonore dei film più celebri fino ad arrivare ai chori brasiliani, il tutto viene amalgamato delle improvvisazioni jazz, creando continuamente nuove scene musicali ottenendo così uno spettacolo accattivante.  La sensualità del Tango Argentino incontra la continua trasformazione del jazz dove ogni improvvisazione diventa una nuova strada musicale da percorrere, la sinuosità della musica Musette permettono superbe esecuzioni, catturando continuamente l’attenzione del pubblico.
_____________________________

Informazioni di viaggio:

Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.

Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui.

Scarica il programma completo qui.

Duo Pannullo - Bellopede
Ispirazioni: dal barocco ai giorni nostri | Duo Pannullo – Bellopede

Domenica 4 agosto | ore 21.00
ISPIRAZIONI: DAL BAROCCO AI GIORNI NOSTRI | DUO PANNULLO – BELLOPEDE

Umberto Pannullo, flauto traverso
Salvatore Bellopede, chitarra

Giardini di Palazzo Mezzacapo

Una serata di grande musica in cui convivranno autori dal periodo barocco ai primi del Novecento con musiche di Telemann, Vivaldi, Maria Theresia von Paradis, Monti. Dalle esecuzioni di brani celebri del periodo barocco fino alla Czardas di Monti, un brano concertistico tratto da temi popolari di origini ungheresi. Il duo, composto dai due giovani musicisti casertani, ha al suo attivo diverse esibizioni nell’ambito di diverse rassegne musicali su tutto il territorio regionale.
_____________________________

Informazioni di viaggio:

Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.

Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui.

Scarica il programma completo qui.

Silvio Rossomando
Universi paralleli | Orchestra giovanile mediterranea di sassofoni

Venerdì 2 agosto | ore 21.00
UNIVERSI PARALLELI | ORCHESTRA GIOVANILE MEDITERRANEA DI SASSOFONI
diretta da Silvio Rossomando

Giardini di Palazzo Mezzacapo

L’orchestra di sassofoni è un organico che riassume tutti i suoni e i colori di una vera orchestra. L’ensemble diretto da Silvio Rossomando, musicista poliedrico che esegue un’ intensa attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in orchestra, accoglie tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni. Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale alla musica dei periodi classico-romantico fino ai nostri giorni includendo anche un nutrito numero di brani jazzistici.
_____________________________

Informazioni di viaggio:

Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.

Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui.

Scarica il programma completo qui.

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy