Tag: Ferro battuto

Girobotteghe
Girobotteghe | Visita guidata

Sabato 10 settembre | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura

Le botteghe hanno rappresentato e rappresentano la storia e la tradizione del territorio. Riscopriamo gli antichi mestieri e la maestria artigianale, in compagnia di una guida che accompagnerà i visitatori in ogni singola bottega in un viaggio magico e affascinante come i luoghi che si visiteranno. Lungo il percorso una guida esperta racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Ci sono tante sorprese nascoste tra i vicoli di Maiori dove si respira ancora la bellezza di una relazione umana autentica. Tantissimi artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

Percorso:
Bottega di Erasmo Amato, Bottega di Paolo Palermo, Bottega di Luigi Mennella, Bottega di Salvatore Anastasio 

Info utili:
Luogo di appuntamento: Obelisco di S. Maria a Mare (Lungomare Amendola)
Durata: 2 ore circa
Livello di difficoltà: Facile (percorso con scale)
Guida: Italiano, Inglese

Evento a contributo aperto a tutti | Prenotazione obbligatoria online
Cancellazione fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività
Numero min. di partecipanti: 5
Numero max di partecipanti: 25

Telefono: 3338104800 –3392829691 – 3389270237 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)
E-mail: info@maiorifestival.it
WhatsApp: 3338104800 – 3392829691 – 3389270237 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)

Informazioni di viaggio:
Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.

Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui

Termini per la prenotazione:
Ci riserviamo la possibilità di annullare e rinviare l’evento nel caso in cui le previsioni meteo fossero negative con un preavviso di 12 ore. Solo nel caso in cui l’evento non dovesse svolgersi, il contributo verrà rimborsato completamente. Il numero dei visitatori ammessi è limitato al fine di evitare assembramenti. Il tour è finalizzato a rendere disponibili risorse per il finanziamento di progetti, manifestazioni ed eventi organizzati dal Maiori Festival versando un contributo a supporto dell’associazione.

Salute e sicurezza:
Le modalità di accesso agli eventi saranno regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione, nei luoghi al chiuso, mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi nei luoghi al chiuso sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;

Le misure sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano.

Privacy:
Il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. Quindi, l’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi a scopo dimostrativo e promozionale. Con l’invio della domanda di iscrizione, il richiedente accetta integralmente il presente regolamento e autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nella domanda in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato ai fini organizzativi e promozionali del Festival.

Scopri i prossimi eventi qui

Girobotteghe
Girobotteghe | Visita guidata

Sabato 9 luglio | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura

Le botteghe hanno rappresentato e rappresentano la storia e la tradizione del territorio. Riscopriamo gli antichi mestieri e la maestria artigianale, in compagnia di una guida che accompagnerà i visitatori in ogni singola bottega in un viaggio magico e affascinante come i luoghi che si visiteranno. Lungo il percorso una guida esperta racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Ci sono tante sorprese nascoste tra i vicoli di Maiori dove si respira ancora la bellezza di una relazione umana autentica. Tantissimi artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

Percorso:
Bottega di Erasmo Amato, Bottega di Paolo Palermo, Bottega di Luigi Mennella, Bottega di Salvatore Anastasio 

Info utili:
Luogo di appuntamento: Obelisco di S. Maria a Mare (Lungomare Amendola)
Durata: 2 ore circa
Livello di difficoltà: Facile (percorso con scale)
Guida: Italiano, Inglese

Evento a contributo aperto a tutti | Prenotazione obbligatoria online
Cancellazione fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività
Numero min. di partecipanti: 5
Numero max di partecipanti: 25

Telefono: 3338104800 –3392829691 – 3389270237 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)
E-mail: info@maiorifestival.it
WhatsApp: 3338104800 – 3392829691 – 3389270237 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 21.30)

Informazioni di viaggio:
Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.

Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Clicca qui

Termini per la prenotazione:
Ci riserviamo la possibilità di annullare e rinviare l’evento nel caso in cui le previsioni meteo fossero negative con un preavviso di 12 ore. Solo nel caso in cui l’evento non dovesse svolgersi, il contributo verrà rimborsato completamente. Il numero dei visitatori ammessi è limitato al fine di evitare assembramenti. Il tour è finalizzato a rendere disponibili risorse per il finanziamento di progetti, manifestazioni ed eventi organizzati dal Maiori Festival versando un contributo a supporto dell’associazione.

Salute e sicurezza:
Le modalità di accesso agli eventi saranno regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione, nei luoghi al chiuso, mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi nei luoghi al chiuso sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;

Le misure sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano.

Privacy:
Il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. Quindi, l’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi a scopo dimostrativo e promozionale. Con l’invio della domanda di iscrizione, il richiedente accetta integralmente il presente regolamento e autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nella domanda in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato ai fini organizzativi e promozionali del Festival.

Scopri i prossimi eventi qui

Girobotteghe | Visita guidata

Domenica 24 ottobre | ore 18.00
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura

Le botteghe hanno rappresentato e rappresentano la storia e la tradizione del territorio. Riscopriamo gli antichi mestieri e la maestria artigianale, in compagnia di una guida che accompagnerà i visitatori in ogni singola bottega in un viaggio magico e affascinante come i luoghi che si visiteranno. Lungo il percorso una guida esperta racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Ci sono tante sorprese nascoste tra i vicoli di Maiori dove si respira ancora la bellezza di una relazione umana autentica. Tantissimi artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

 

Info utili:
Da venerdì 6 agosto 2021 si rende obbligatoria la presentazione del Green Pass per accedere agli eventi a seguito del D.L. 23/07/2021 n. 105.
Le modalità di accesso saranno comunque regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Sarà necessario portare con sé la mascherina e indossarla dall’ingresso fino al termine dell’evento e ogni volta che ci si allontana, incluso il momento dell’uscita e nei luoghi comuni;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;

Le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania.

Scarica il programma completo degli eventi qui.

Girobotteghe | Visita guidata

Sabato 28 agosto | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare
a cura di Maiori Cultura

Le botteghe hanno rappresentato e rappresentano la storia e la tradizione del territorio. Riscopriamo gli antichi mestieri e la maestria artigianale, in compagnia di una guida che accompagnerà i visitatori in ogni singola bottega in un viaggio magico e affascinante come i luoghi che si visiteranno. Lungo il percorso una guida esperta racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Ci sono tante sorprese nascoste tra i vicoli di Maiori dove si respira ancora la bellezza di una relazione umana autentica. Tantissimi artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

 

Info utili:
Da venerdì 6 agosto 2021 si rende obbligatoria la presentazione del Green Pass per accedere agli eventi a seguito del D.L. 23/07/2021 n. 105.
Le modalità di accesso saranno comunque regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Sarà necessario portare con sé la mascherina e indossarla dall’ingresso fino al termine dell’evento e ogni volta che ci si allontana, incluso il momento dell’uscita e nei luoghi comuni;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;

Le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania.

Scarica il programma completo degli eventi qui.

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy