Tag: claudio papa

Mostra collettiva d’arte

Sabato 25 settembre | ore 20.00
Mostre | Inaugurazione con gli artisti
Palazzo Mezzacapo
a cura di Luigi Mennella, Claudio Papa, Paolo Palermo, Erasmo Amato, Agostino Criscuolo, Danilo Apicella, Rosa Raffaella Montuori

Sabato 25 settembre | ore 20.30
Proiezione del film “Viaggio a Maiori”, un film di Anouk Baldassari-Phéline in omaggio a Roberto Rossellini e al popolo maiorese (50 min.)
Palazzo Mezzacapo

Dal 25 settembre e per tutto il mese di ottobre, opere di diverso genere di alcuni artisti locali, che hanno fatto della passione e della manualità la propria ragione di vita, saranno esposte al Palazzo Mezzacapo di Maiori.

L’arte e la fantasia nelle pregevoli tele di Claudio Papa e Luigi Mennella, la creatività e la malleabilità delle opere di Erasmo Amato, le tradizioni e i luoghi negli scatti di Agostino Criscuolo, la purezza nelle opere di Rosa Raffaella Montuori e la maestria dell’artigiano Paolo Palermo. Ad arricchire il percorso artistico, la storia dello sbarco degli Americani sulle coste maioresi alle prime luci dell’alba, il 9 settembre 1943, nelle stampe fotografiche del grande fotoreporter di guerra Robert Capa. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 21, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 20.30.

Sabato 25 settembre alle 20, l’inaugurazione con gli artisti della mostra collettiva. In occasione della serata sarà proiettato anche un docu-film che ritrae le testimonianze dei maioresi che hanno preso parte ai film di Roberto Rossellini, realizzato da Anouk Baldassari-Phéline, giovane dottoranda in storia del cinema all’ENS di Parigi e all’Università degli Studi di Milano.

 

Erasmo Amato

Paolo Palermo


Agostino Criscuolo
Danilo Apicella Photografy

Danilo Apicella

Luigi Mennella

Claudio Papa

Rosa Raffaella Montuori

Operation Avalanche

 

 

Info utili:

Le modalità di accesso agli eventi saranno regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:

  • Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
  • Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Sarà necessario portare con sé la mascherina e indossarla dall’ingresso fino al termine dell’evento e ogni volta che ci si allontana, incluso il momento dell’uscita e nei luoghi comuni;
  • Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
  • Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C;

Le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania.

Scarica il programma completo degli eventi qui.

Festa della Musica 2021

Festa della musica 2021

21 giugno | ore 18.30
Visita guidata | Girobotteghe
Obelisco di S. Maria a Mare

Ad anticipare l’iniziativa serale, sarà il tour “Girobotteghe” alle ore 18.30 che partirà dall’Obelisco di Santa Maria a Mare. Lungo il percorso la guida racconterà aneddoti legati alla tradizione artigiana, storie affascinanti di uomini e personaggi popolari che hanno fatto della manualità la propria ragione di vita. Gli artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani.

Evento a contributo aperto a tutti | Prenotazione obbligatoria


21 giugno | ore 20.30
Concerto | Sfumature musicali
Palazzo Mezzacapo

Silvio Rossomando, sax
Giuseppe Grimaldi, contrabbasso
con la preziosa partecipazione dell’artista Claudio Papa

La programmazione ufficiale 2021 del Maiori Festival si inaugura il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, con la Festa della Musica, manifestazione che si celebra in più di 120 nazioni in tutto il mondo. Appuntamento al Palazzo Mezzacapo alle ore 20.30 con il duo Rossomando-Grimaldi (sax e contrabbasso) che si fonderà con la creatività di Claudio Papa in uno spettacolo artistico-musicale di “live painting”. Inoltre, sarà possibile visitare fino al 4 luglio le opere dell’artista al Palazzo Mezzacapo che esaltano il progetto realizzato durante il periodo del lockdown.

Ingresso gratuito | Prenotazione obbligatoria

Scopri i prossimi eventi qui.

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy