Date
Location
Time
Workshop di danza | Hip Hop e danza moderna
Lunedì 25 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Martedì 26 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Sabato 30 luglio | dalle ore 17.30 alle 19.30
Workshop di danza
Giardini di Palazzo Mezzacapo
a cura di ASD “Dancing in the moonlight”
L’hip hop è un movimento artistico e culturale, originatosi nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni Settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l’omonimo genere musicale, la definizione dell’hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l’arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo. Negli anni Ottanta/Novanta, gli aspetti di questa cultura hanno subito una forte esposizione mediatica varcando i confini americani ed espandendosi in tutto il mondo. Il riflesso di questa cultura “urbana” ha generato oggi un imponente fenomeno commerciale e sociale, rivoluzionando il mondo della musica, della danza, dell’abbigliamento e del design.
La danza moderna non è altro che l’evoluzione più recente della danza classica, che sta alla base di tutto. La Danza Moderna si articola in stili e tecniche tra loro diversissimi. Danzare significa sempre espressività, armonia e interpretazione… anima e corpo si intrecciano in movimenti che descrivono un disegno coreografico. Movimento e danza: un magico incontro che sviluppa passione a ritmo di musica!
Informazioni di viaggio:
Consigli utili per raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana. Clicca qui.
Sostieni il Festival:
Raccontare il territorio, salvaguardare le risorse presenti, valorizzare aspetti spesso sconosciuti, promuovere la crescita culturale e sociale. Con il tuo contributo puoi aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi e accompagnarci nel lavoro quotidiano. Sostieni i numerosi progetti e scegli una delle modalità. Un piccolo gesto può dar vita a un grande cambiamento. Scopri di più.
Salute e sicurezza:
Le modalità di accesso agli eventi saranno regolamentate dall’organizzazione dell’evento stesso secondo le seguenti misure:
- Precauzioni igieniche personali: l’organizzazione metterà a disposizione, nei luoghi al chiuso, mezzi detergenti per le mani e raccomanda ai partecipanti la frequente pulizia delle stesse;
- Dispositivi di protezione individuale: per partecipare agli eventi nei luoghi al chiuso sarà necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie;
- Distanziamento interpersonale: il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro;
Le misure sopracitate si attengono alle disposizioni emesse dal Governo italiano.
Info utili:
Telefono: 3397074863 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.00)
E-mail: info@maiorifestival.it
WhatsApp: 3397074863 (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.00)
Scopri i prossimi eventi qui.
Comments