MAIORI E IL SUO PASSATO
Centro storico di Maiori

Le bellezze più autentiche da vedere nel centro storico di Maiori: vicoli, palazzi, torri e baluardi da visitare assolutamente attraverso esperienze uniche e imperdibili. “Maiori e il suo passato” verrà narrato da guide esperte accompagnando i visitatori ad ammirare le tante testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri.

 

SUGGESTIONI MEDIEVALI
Badia di Santa Maria de Olearia

L’ origine e la storia del complesso abbaziale, a distanza di secoli, colpiscono ancora la fantasia e l’immaginario del moderno viaggiatore. Perla del medioevo amalfitano, la Badia è un gioiello di arte e architettura che farà da cornice a concerti e visite sensoriali, installazioni ed esperienze interattive.

 

CINEMAIORI
Centro storico | Tour tra i set dei film di Roberto Rossellini

CineMaiori è l’evento che omaggia Roberto Rossellini. Accompagnati da una guida turistica, i partecipanti vivranno un’esperienza unica in un percorso tra i luoghi scelti dal regista nei suoi film con proiezioni cinematografiche in VR, attraverso i visori di realtà aumentata, che trasporteranno lo spettatore in un viaggio nel passato, godendo appieno delle affascinanti interpretazioni di Anna Magnani e dei personaggi del territorio che ne hanno preso parte.

FEDE E ARTE
Chiese di Maiori

Per scoprire la storia religiosa, la tradizione e la cultura dei luoghi bisogna addentrarsi negli angoli più nascosti accompagnati da una guida per godere appieno dei tanti capolavori che segnano la nostra eredità culturale. Tra le chiese, cappelle e confraternite di Maiori è possibile conoscere arte, fede e bellezza, riscoprire le radici cristiane, confrontarsi con altre culture e cercare di entrare nel vivo della storia del luogo.

 

GIROBOTTEGHE
Botteghe di arti e mestieri, centro storico

Ci sono tante sorprese nascoste tra i vicoli di Maiori dove si respira ancora la bellezza di una relazione umana autentica. Tantissimi artigiani apriranno le porte delle loro botteghe per presentare le proprie creazioni e, ancor di più, per raccontare le loro storie, mostrare gli strumenti e svelare i segreti dei mestieri che svolgono, da sempre, con le proprie mani. 

 

SULLE TRACCE DELLE ANTICHE BORGATE
Frazioni di Maiori 

L’itinerario vuol far scoprire l’entroterra di Maiori, una parte meno conosciuta della città ma ugualmente ricca di storia, arte e tradizioni. Dalla piazzetta di San Pietro in Posula raggiungeremo le borgate di Santa Maria delle Grazie, Vecite fino all’antica Ponteprimario seguendo il corso del Fiume Reghinna Major, sulle tracce di quei luoghi che un tempo hanno vissuto le gesta dei primi abitanti di Maiori. Le frazioni e le loro splendide chiese custodiscono ancora oggi un patrimonio artistico, paesaggistico e culturale pronto ad esser rivelato.

 

A’ SPORTA ‘E FILUMENA
Centro storico 

In questo meraviglioso tour in suggestivi vicoli di arabeggiante memoria entrerete temporalmente grazie a musiche balli e scene ricucite preziosamente all’interno di un viaggio immaginario nella Maiori di fine 800, quando, priva di una ricostruzione post alluvionale, era immersa dagli odori dei limoneti, dalla salsedine del mare e dalle voci di contadini e pescatori che si fondevano in un’armonia ancestrale. In questa sinestetica visione vogliamo farvi entrare nella storia di una furmechella “Filumena” una trasportatrice di limoni che raccoglie con le sue speranze, illusioni e disillusioni la vita del settore primario asservita a ricchi proprietari terrieri, di sangue aristocratico, il Marchese Mezzacapo.

 

I CONTADINI VOLANTI
Borgo S. Pietro 

Il progetto “I contadini volanti” è nato insieme a loro, ai contadini della Costiera Amalfitana, poche decine di persone che continuano a coltivare gli sfusati (il nome della varietà di limoni della zona) con gli unici strumenti possibili in quella zona. Pochi fortunati hanno una teleferica o una monorotaia, qualcuno ha i muli, tutti gli altri si basano solo su braccia robuste per riuscire a trasportare le casse piene di limoni su e giù per migliaia di gradini durante la raccolta oppure pali di castagno pesanti anche un quintale quando è il momento di rifare il pergolato.

CONCERTI E READING
Chiese, Palazzo Mezzacapo, giardini, spazi all’aperto, borghi

Concerti, musicisti e artisti, toccheranno i luoghi caratteristici della città in un programma per vivere le più variegate forme musicali e i diversi linguaggi sonori. Chiese, vicoli, giardini e palazzi faranno da scenario a performance musicali di vario genere: emozionali, sensoriali, tematiche. Momenti esclusivi e occasioni uniche per i molti appassionati di musica per godere di concerti emozionanti immersi in cornici storiche e incantevoli paesaggi.

 

XIV EDIZIONE “ARTE NEL PALAZZO”
Palazzo Mezzacapo

Progetto artistico-culturale, a cura di Angelo Criscuoli, giunto alla quattordicesima edizione e portato avanti con sempre maggiore successo. Anche quest’anno l’esposizione consisterebbe in una selezione accurata di opere d’arte (quadri e sculture) di artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale, apprezzati dal grande pubblico, sia storicizzati che emergenti, che hanno nel tempo tratto ispirazione e dedicato opere anche al contesto di Maiori e della Costiera Amalfitana.

 

MOSTRE
Palazzo Mezzacapo, giardini, spazi all’aperto, borghi

Esposizioni di artisti contemporanei, installazioni artigianali, presepiali, fotografiche e mostre diffuse rianimano i palazzi storici e i borghi della città. Il territorio diventa un tassello significativo della loro identità e della loro attrattività: una piazza, una stanza, un luogo della città formano grandi spazi in cui è possibile respirare arte.

 

SPETTACOLI MULTIDISCIPLINARI | DANZA | MUSICAL
Giardini di Palazzo Mezzacapo

Spettacoli multidisciplinari, musical e di danza daranno l’opportunità di vivere serate uniche e sperimentare emozioni nuove oltre a essere un momento di divertimento e piacere.

Prossimi eventi

Nessun evento trovato!

Innamorati

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy