Come Raggiungerci

Scopri come raggiungere Maiori e la Costiera Amalfitana.
Tutti i consigli utili per raggiungere un luogo di assoluta bellezza e scoprire la sua storia, cultura, arte, cibo e ambiente attraverso i nostri eventi, servizi e itinerari.

Nel modo più semplice che ci sia, evitando possibili file in auto e problematiche di tempo e parcheggio.

  • In traghetto da Salerno: durante il periodo primaverile/estivo che va da maggio ad ottobre, potete usufruire delle numerose linee di traghetti diretti verso la Costiera Amalfitana con partenza dal molo di Salerno, a pochi metri dall’uscita della stazione ferroviaria. Il servizio è offerto dalla compagnia Travelmar.

Attraversando un paesaggio pieno di sfumature e colori avvolgenti, tra il verde delle colline e l’azzurro del mare. Possibile traffico durante il fine settimana e i giorni festivi.

  • In auto da nord:immettersi sull’autostrada Milano-Napoli e proseguire verso l’autostrada A2, fino a raggiungere Napoli. Da qui, imboccare l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e prendere l’uscita per Vietri sul Mare che vi porterà a percorrere la Strada Statale 163.
  • In auto da sud: percorrere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria fino a raggiungere l’uscita di Vietri sul Mare che vi condurrà sulla Strada Statale 163. Il tragitto da Vietri sul Mare per Maiori prevede circa 30 minuti di viaggio.

I comuni della Costiera Amalfitana sono collegati tra loro anche grazie al servizio bus SITA, che collega molto bene tutte le località, sia con Napoli che con Salerno.

  • In autobus Sita: per viaggiare sugli autobus è necessario un biglietto da obliterare una volta saliti a bordo. In estate, però, il traffico rende impossibile ogni previsione di tempi di viaggio.

Se decidete di viaggiare in treno, le stazioni ferroviarie più vicine sono la stazione di Salerno in Piazza Vittorio Veneto e la stazione centrale di Piazza Garibaldi a Napoli.

  • In treno da Salerno: una volta giunti alla stazione di Salerno in Piazza Vittorio Veneto, potete raggiungere Maiori con i traghetti, i bus della SITA, taxi e NCC.

Dove siamo

La Costiera Amalfitana è il tratto di costa campana del Mar Tirreno meridionale, situato a sud della penisola sorrentina e a nord della costiera cilentana, che si affaccia sul golfo di Salerno, delimitato a ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare, famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, nonché sede di importanti insediamenti turistici. Dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997, prende il nome dalla città di Amalfi, nucleo centrale della Costiera non solo geograficamente, ma anche storicamente.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Logo
  • Il Tempio di Apollo APS

  • Via Casale Belvedere 4 bis, Maiori (SA)

  • info@maiorifestival.it

  • +39 339 28 29 691

Sostienici

Grazie a chi come te crede in noi e condivide la nostra missione.

Opportunità per le aziende | Privati

Policies
Privacy Policy  Cookie Policy